Site map

Privacy

Cookie

Seguici

facf45e0ff0c021abf4ae1abb49d5330d135b9cf

081/18819457

Home

Chi siamo

Documenti

Richiedi consulenza gratuita

2017 © All rights reserved.


facebook

info@consulenzaequitalia.com

Cassazione sez. 5: i limiti della efficacia probatoria della relata di notifica

Ultimi documenti

Rottamazione delle cartelle Equitalia: quando conviene e quando no

9ca0d8dd480fc2654550efc7cdc7690c949130be

Alcune pronunce di merito sulla prescrizione quinquennale dei tributi erariali

La semplice fotocopia della relata di notifica della cartella di pagamento non costituisce prova dell'avvenuta ricezione del documento se la sua conformità all'originale viene contestata e disconosciuta da controparte.

E' quanto emerge dalla  sentenza n. 8861/2016 della Corte di Cassazione con cui i giudici di piazza Cavour hanno accolto il ricorso di un contribuente il quale aveva contestato la conformità delle copie delle relate di notifica agli originali depositate da equitalia.

Inutilizzabili i documenti depositati tardivamente da parte di Equitalia

Cartelle o avvisi di mora per sanzioni amministrative pecuniarie: i rimedi esperibili 

Corte di Cassazione: la rateizzazione della cartella non preclude l'impugnazione

Equitalia sta in giudizio tramite un proprio funzionario? Non ha diritto alle spese di giustizia in caso di vittoria

Site map

Privacy

Cookie

Seguici

081/18819457

Home

Chi siamo

Documenti

Richiedi consulenza gratuita

2017 © All rights reserved.


facebook

info@consulenzaequitalia.com