Site map

Privacy

Cookie

Seguici

facf45e0ff0c021abf4ae1abb49d5330d135b9cf

081/18819457

Home

Chi siamo

Documenti

Richiedi consulenza gratuita

2017 © All rights reserved.


facebook

info@consulenzaequitalia.com

Sentenza del Tribunale di Nola sull'illegittima richiesta di contributi da parte della Cassa Geometri

Ultimi documenti

Cassazione 12695/24: solo contribuzione di solidarietà per il geometra che non esercita la professione

9ca0d8dd480fc2654550efc7cdc7690c949130be

Cartella emessa a seguito della decadenza dal rateizzo dell'avviso bonario: sanzioni illegittime

Rottamazione liti, vi rientrano anche le cartelle?

Ancora CTR Campania sull'efficacia probatoria della fotocopia dell'avviso di consegna pec 


Con una recentissima sentenza, il Tribunale di Nola si è pronunciata sulla legittimità della pretesa contributiva della Cassa Geometri vantata nei confronti di un iscritto all'albo che non esercita la professione di geometra.
Nel caso di specie, il geometra difeso dal nostro consulente Avv. Vincenzo De Simone, ha impugnato la cartella di pagamento sostenendo che la sola iscrizione all'albo senza l'esercizio della professione in forma abituale, non può comportare l'obbligo di versamento dei contributi previdenziali ad eccezione del solo contributo di solidarietà.
Il Tribunale, richiamando le recenti sentenze della Cassazione su cui ci si è già soffermati in altre occasioni (vedi qui e qui), e superando un apparente contrasto giurisprudenziale, ha accolto il ricorso dichiarando non dovuti gli esosi contributi previdenziali.

Sul tema leggi anche Cassazione 12695/24: solo contribuzione di solidarietà per il geometra che non esercita la professione

Per maggiori dettagli o ricevere la copia della sentenza contattaci utilizzando l'apposito form 

CTR Napoli sul valore probatorio della fotocopia della ricevuta di consegna pec

Professione di geometra senza continuità: è legittima la cartella di pagamento dei contributi da parte della Cassa Geometri? 

Cass. 4281/2018: i documenti tardivamente depositati in primo grado vanno riprodotti tempestivamente in appello 


Per l'iscrizione dell'ipoteca è necessario il periculum in mora. 

Equitalia condannata per lite temeraria dalla CTP di Roma

La Cassazione conferma l’ammissibilità dell’impugnazione del preavviso di iscrizione ipotecaria

Anche per la CTP di Varese Equitalia non può costituirsi in giudizio tramite procuratori speciali o generali

Due nuovi interventi della Cassazione sull’opposizione al pignoramento da parte di Equitalia

Per la prova della tempestiva notifica del ricorso bisogna depositare l’avviso di ricevimento o la ricevuta di spedizione?

CTP Napoli: Equitalia non può stare in giudizio tramite procuratori, ma solo tramite propri funzionari interni

Equitalia sta in giudizio tramite un proprio funzionario? Non ha diritto alle spese di giustizia in caso di vittoria

Alcune pronunce di merito sulla prescrizione quinquennale dei tributi erariali

Cartelle o avvisi di mora per sanzioni amministrative pecuniarie: le azioni esperibili 

Ricorso contro la cartella, a chi spetta la legittimazione passiva?

L'omesso invio dell'avviso bonario non è causa di nullità della cartella ex art. 36-bis d.P.R. 600/73   

Ancora sull'onere dell'ufficio di esibire l'originale dell'avviso di ricevimento

Opposizione all'iscrizione di ipoteca, chi è il giudice competente?

Site map

Privacy

Cookie

Seguici

081/18819457

Home

Chi siamo

Documenti

Richiedi consulenza gratuita

2017 © All rights reserved.


facebook

info@consulenzaequitalia.com